Ad oggi esercito la Professione presso il mio Studio di Nutrizione Clinica,Nutrizione Bariatrica, Bionutrizione,Allergie ed Intolleranze alimentari; Via Tremestieri 16/A Mascalucia (CT) 95030:Studio specializzato in Nutrizione Clinica Umana, Patologie Gastroenteriche, Metaboliche ed Endocrinologiche e Bariatria. Perfezionato in Gerontologia.
Tel. 095 716 9482-338 926 2696 - Cell. 335 732 1759 -Mail diretta: alessandrob.ferlito@alice.it - Mail Studio: studiodrferlito@gmail.com
CHIRURGIA BARIATRICA:
Qualificato alla gestione del paziente nelle fasi di pre- e post-intervento:
PRE-INTERVENTO
-Anamnesi accurata, lettura degli esami ematochimici, misure antropometriche, esami strumentali (BIA/BIVA,TEST METABOLICO).
-Monitoraggio pre-intervento.
GESTIONE POST OPERATORIA:
-Counseling.
-Follow-up.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
E' attivo presso lo Studio un servizio gratuito di consulenza informativa per coloro i quali necessitano di maggiori informazioni prima di prenotare una Visita. Per accendere a tale servizio è necessario prenotare allo 095 716 9482.
oppure telefonando al 335 732 1759.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
TEST GENETICI:
-Sensibilità e Intolleranze Alimentari;
-Lattosio
-Glutine
-Istamina
Metabolismo dei Nutrienti;
-Carboidrati
-Lipidi
-Caffeina
-Vitamine
-Omocisteina
Oxy-inflammaging.
-Capacità Antiossidante
-Risposta Infiammatoria
TEST DEL MICROBIOTA-MICOBIOTA
Grazie ad una partnership con BMR Genomics, nata nel 2004 come spin-off dell'Università di Padova all'interno del CRIBI per la realizzazione ed erogazione di servizi inerenti il sequenziamento del DNA.
Per maggiori informazioni contattare 0957169482.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ALTRE ATTIVITA':
Opero come Specialista in campagne di Screening e Visite nutrizionali di prevenzione sul territorio.
le Aziende operanti in tale settore possono contattarmi alla linea di Studio 0957169482.
Oppure scrivere una mail all’indirizzo "studiodrferlito@gmail.com".
ATTIVITA' DI RELATORE PER:
-Corsi ECM
Per tutte le Professioni Sanitarie.
-Corsi di formazione e di approfondimento
Per tutte le Professioni Sanitarie.
-Corsi educazione alla salute ed all’alimentazione
per Istituti Scolastici.
I Provider e/o le Aziende operanti in tale settore possono contattarmi alla linea di Studio 0957169482.
Oppure scrivere una mail all’indirizzo "studiodrferlito.formazione@gmail.com".
Principali corsi ECM svolti:
-Intolleranze ed allergie alimentari: tecniche diagnostiche e trattamenti dietologici.
-Reazioni avverse agli alimenti-Metodiche Cytotest.
-Uso della Bioimpedeziometria nella pratica del Nutrizionista (durata del corso 18 ore).
-Alimentazione nello sportivo amatoriale e professionista (durata 18 ore).
-Erboristeria, Fitoterapia, Omeopatia (durata 18 ore).
-Nutrigenetica e Nutrigenomica: dalla teoria al piano nutrizionale. (18 ore)
-Interazioni fra farmaci ed alimenti.
-Nutrizione e disturbi del sonno.
-Focus sulla Vitamina D e Vitamina K2.Stati carenziali e Patologie correlate.
-Patologie dermatologiche frequenti.
-Automonitoraggio glicemico. Importanza del controllo glicemico per la sensibilizzazione delle persone con Diabete e l’ottimizzazione dei risultati.
-Ferite infette nel paziente cachettico.
-Malattie metaboliche dell’osso e corretto impiego della Vitamina D e dei suoi metaboliti.
-Responsabilità legale su prescrizione e dispensazione dei medicinali da parte dei Professionisti sanitari.
-Il dolore lieve-moderato: caratteristiche e razionale del trattamento sintomatico con FANS per via orale.
-Focus on Disturbi dell’eccitazione – La medicina di coppia nel setting della Medicina Generale.
-Il trattamento dell’ipotiroidismo in Medicina Generale: consapevolezza e conoscenza.
-Il dolore neuropatico: diagnosi trattamento e comunicazione medico-paziente.
-Test diagnostici nei servizi di telemedicina.
-Attività sportiva: il consiglio dello Specialista.
-Paziente diabetico: importanza dell’accurato monitoraggio per un efficace personalizzazione terapeutica.
-Le problematiche più frequenti della pelle del bambino e l’approccio del paziente pediatrico.
-Contenuti e strategie della comunicazione con il paziente e ruolo per la sicurezza delle cure sul territorio.
-Microbiota, patologie, addominali correlate e non correlate.
-L’iperplasia prostatica benigna.
-Primo soccorso.
-Le zoonosi.
-I disturbi da alterato ambiente intestinale.
-Casi clinici per laboratorio analisi di base.